Da Busto Arsizio a Inish Mor: in viaggio tra musiche e...
Busto Arsizio- L’udito è sempre stato, tra i cinque, il mio senso preferito, probabilmente perché è quello per me più evocativo in assoluto per...
L’arrivo dei Longobardi
Dopo quasi vent’anni di guerra contro gli Ostrogoti, i Bizantini non hanno più voglia di combattere, ma sarebbe meglio dire che non ne hanno...
I Celti e il Cibo. Produzione e ritualità
Mergozzo - Per il doppio compleanno un brindisi nello stile dei celti. Da venerdì 20 a domenica 22 settembre 2019 in occasione del doppio...
L’Editto di Rotari
«Ansoaldo, vieni qui un momento.» Re Rotari fece cenno al notaio di avvicinarsi al trono: non voleva che gli altri membri della corte di...
MAX Museo – Una pioggia di lava fermò la storia (VIDEO)
http://video.artevarese.com/servizi-artevarese/2018/03/21/speciale_max_museo_chiasso_ercolano_pompei.mp4
Ercolano e Pompei, due tra i più importanti siti archeologici del mondo, raccontanti attraverso una grande mostra allestita al Max Museo di Chiasso.
Tre secoli...
Due nuovi reperti al Museo Archeologico di Angera
Angera - Una nuova donazione impreziosisce il patrimonio del Museo Archeologico. Grazie a Vittorio Forni vengono infatti accolti due importanti reperti. Si tratta di...
Quattro generazioni d’orafi
Busto Arsizio - Una passione impressa nel codice genetico quella che da sempre accompagna Daniele Caiafa, cresciuto in un ambiente dove fin da bambino...
Festa dei Circondari al Monastero di Torba
Gornate Olona - Turisti nella "propria" casa. Con la "Festa dei Circondari" il Fai (Fondo per l’Ambiente Italiano) dedica due giorni ai suoi Beni...
“1919 Fiume – Città di arte, di vita”
“EIA EIA, ALALA!'' Si apre così lo spettacolo teatrale che racconta la straordinaria impresa di Fiume guidata dal Vate degli italiani - il poeta...
Chi comandava tra i Longobardi in Italia?
La dominazione longobarda nella maggior parte della Penisola dura oltre due secoli, dal 568 al 774 d.C., e al sud si protrae addirittura fino...