“Per non dimenticare”, l’arte della memoria
Franca Ferrario ha donato, quest’estate, “Per non dimenticare” all’Associazione Nazionale Alpini. Il polimaterico, visibile a Varese, rappresenta “un paesaggio carsico, solcato dalla trincea che...
L’altra forma delle cose
Trivero Valdilana – Ermenegildo Zegna, a inizio secolo scorso, piantumò migliaia di abeti al fine di rigenerare un territorio spoglio per trasformarlo in una...
Il respiro dell’arte
Samarate – si respira l’arte a Villa Augusta. L’inaugurazione della collettiva “Respiro”, con le opere di Mari del Buono, Domenico Gentile e Andrea Genovese,...
Intervista al maestro degli “Incisi”
Treville - Per raggiungere Mario Surbone, lasciate le sponde del Ticino imbocchiamo l’autostrada in direzione Genova con uscita prevista a Casale Sud e liberati...
MIART, forme e colori di un mondo sospeso
http://video.artevarese.com/servizi-artevarese/2018/04/16/stg_20180416_milano_miart_log_arteva.mp4
Un bambino riposa, quieto, chino sul tavolo. È uno dei pochi frammenti del Miart 2018 che riescono a infondere serenità. Sì perché le sensazioni...
La nuova via di Marcello Morandini
http://video.artevarese.com/servizi-artevarese/2018/04/19/morandini.mp4
In contemporanea a Venezia, a Varese è stata inaugurata nell'ambito della Week Design la nuova esposizione di Marcello Morandini “Siamo forma, siamo colore” che...
Biennale di Milano 2019, spazio alle donne
Milano – spazio alle donne e artisti ancora poco conosciuti. Sembrerebbe questa la mission della “necessaria” Biennale di Milano International Art Meeting, così definita...
La sottile linea rossa di Fred Sandback
A volte la rarefazione rivela l’essenza delle cose.
Il minimalismo formale e sostanziale di Fred Sandback (1943 Bronxville – 2002 New York) definisce gli spazi della...
Dall’Immagine alla Forma con Pino Pascali
Venezia - Osservare, concepire, realizzare, questi paiono i processi conseguenziali atti a comprendere i tempi concettuali e operativi di Pino Pascali (Bari 1935 –...
Mostre o ricordi?
Se l’altr’anno, protagonista artistica dell’evento è stata l’indiscussa “Signora degli orologi” di Maurizio Cattelan, quest’anno sono ben due le mostre inaugurate al Chiostro di...