“La Pietra e l’Oro” materie dell’arte
Oleggio (NO) – Nel corso del Rinascimento e dintorni, l’oro ha animato in differente misura le opere d’arte definendo all’un tempo la sacralità dei...
La Luce dedicata a Leonardo
La collettiva “Seme di Luce” inonderà d’arte e luce le sale dell’antico Monastero di Cairate ancora fino al 13 ottobre 2019.
Il grande progetto artistico-espositivo...
Il viaggio e i no di Paolo Masi al MA*GA
I cartoni, i tombini, le polaroid, gli specchi, i plexiglass, la faesite e le tele cucite. Paolo Masi ha 85 anni ed è un...
Dall’Immagine alla Forma con Pino Pascali
Venezia - Osservare, concepire, realizzare, questi paiono i processi conseguenziali atti a comprendere i tempi concettuali e operativi di Pino Pascali (Bari 1935 –...
Le stampe colorate dei bambini allo Spazio Officina
Nei giorni scorsi lo Spazio Officina di Chiasso (Svizzera) ha accolto un centinaio di bambini delle scuole dell’infanzia e delle scuole elementari della cittadina...
Weekend ai vernissage
Weekend denso di eventi. A Busto Arsizio chiude il Baff questa sera, mentre in tutta la provincia si susseguono vernissage e inaugurazioni, da Varese...
MIART, forme e colori di un mondo sospeso
http://video.artevarese.com/servizi-artevarese/2018/04/16/stg_20180416_milano_miart_log_arteva.mp4
Un bambino riposa, quieto, chino sul tavolo. È uno dei pochi frammenti del Miart 2018 che riescono a infondere serenità. Sì perché le sensazioni...
Il respiro dell’arte
Samarate – si respira l’arte a Villa Augusta. L’inaugurazione della collettiva “Respiro”, con le opere di Mari del Buono, Domenico Gentile e Andrea Genovese,...
“Il mio Kerouac” … è tutto un altro viaggio
Cardano al Campo - Non è fuga o ribellione, ma ricerca e narrazione.
Così Ivo Stelluti interpreta il tema del viaggio, una visione diversa da...
Dalla materia al tatto: l’arte di Franca Ferrario
“Le opere di Franca Ferrario si contraddistinguono per essere toccate, vissute non solo con lo sguardo: coloro che entrano in contatto con i suoi...