L’arte tessile è Borderline
Busto Arsizio - Dopo Como, Parigi Montrouge e Gif-Sur-Yvette, la rassegna Miniartextil fa tappa in città terminando qui la tournée internazionale della XXVII edizione....
Biennale di Milano 2019, spazio alle donne
Milano – spazio alle donne e artisti ancora poco conosciuti. Sembrerebbe questa la mission della “necessaria” Biennale di Milano International Art Meeting, così definita...
La sottile linea rossa di Fred Sandback
A volte la rarefazione rivela l’essenza delle cose.
Il minimalismo formale e sostanziale di Fred Sandback (1943 Bronxville – 2002 New York) definisce gli spazi della...
“La Pietra e l’Oro” materie dell’arte
Oleggio (NO) – Nel corso del Rinascimento e dintorni, l’oro ha animato in differente misura le opere d’arte definendo all’un tempo la sacralità dei...
L’arte partecipativa’ di Fabio Forti
“ArteFortiLab”, così si intitola la mostra del pittore Fabio Forti alla galleria “Cascina dell’arte” di Ezio Foglia a Busto Arsizio.
Stucchi, tecniche miste su tela,...
Le dinamiche spaziali di Andrea Bassani
Tre sono gli ingredienti dell’opera di Andrea Bassani: tela, colore e spazio.
«Sono gli elementi base della pittura» ricorda l’artista, ma è il suo modo...
Dall’Immagine alla Forma con Pino Pascali
Venezia - Osservare, concepire, realizzare, questi paiono i processi conseguenziali atti a comprendere i tempi concettuali e operativi di Pino Pascali (Bari 1935 –...
“Il mio Kerouac” … è tutto un altro viaggio
Cardano al Campo - Non è fuga o ribellione, ma ricerca e narrazione.
Così Ivo Stelluti interpreta il tema del viaggio, una visione diversa da...
Nanda Vigo. “Sky tracks” tra luce e design
Il fascino dell’inafferrabilità è una delle componenti fondanti di Nanda Vigo in “Sky tracks”, dove l’interfacciarsi e il sovrapporsi di moduli speculari crea rimandi...
Retiro … ciò che allontana avvicina.
A Varese, presso il Battistero di Velate, grazie all’associazione Beautiful Varese e con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto, a partire da sabato...