Biennale di Milano 2019, spazio alle donne
Milano – spazio alle donne e artisti ancora poco conosciuti. Sembrerebbe questa la mission della “necessaria” Biennale di Milano International Art Meeting, così definita...
La Luce dedicata a Leonardo
La collettiva “Seme di Luce” inonderà d’arte e luce le sale dell’antico Monastero di Cairate ancora fino al 13 ottobre 2019.
Il grande progetto artistico-espositivo...
Intervista al maestro degli “Incisi”
Treville - Per raggiungere Mario Surbone, lasciate le sponde del Ticino imbocchiamo l’autostrada in direzione Genova con uscita prevista a Casale Sud e liberati...
Il respiro dell’arte
Samarate – si respira l’arte a Villa Augusta. L’inaugurazione della collettiva “Respiro”, con le opere di Mari del Buono, Domenico Gentile e Andrea Genovese,...
Dalla materia al tatto: l’arte di Franca Ferrario
“Le opere di Franca Ferrario si contraddistinguono per essere toccate, vissute non solo con lo sguardo: coloro che entrano in contatto con i suoi...
“Per non dimenticare”, l’arte della memoria
Franca Ferrario ha donato, quest’estate, “Per non dimenticare” all’Associazione Nazionale Alpini. Il polimaterico, visibile a Varese, rappresenta “un paesaggio carsico, solcato dalla trincea che...
Mostre o ricordi?
Se l’altr’anno, protagonista artistica dell’evento è stata l’indiscussa “Signora degli orologi” di Maurizio Cattelan, quest’anno sono ben due le mostre inaugurate al Chiostro di...
Le dinamiche spaziali di Andrea Bassani
Tre sono gli ingredienti dell’opera di Andrea Bassani: tela, colore e spazio.
«Sono gli elementi base della pittura» ricorda l’artista, ma è il suo modo...
Sandro Martini visioni di una performance
Da giovedì 7 a domenica 17 giugno 2018, lo Spazio Officina di Chiasso (Svizzera) ospita Sandro Martini. Visioni di una performance, un’installazione che rende...
Nanda Vigo. “Sky tracks” tra luce e design
Il fascino dell’inafferrabilità è una delle componenti fondanti di Nanda Vigo in “Sky tracks”, dove l’interfacciarsi e il sovrapporsi di moduli speculari crea rimandi...