“Rimini, le sue anime, i suoi tesori”

RIMINI STORICA-PARTE PRIMA Lontana dai suoi 250 stabilimenti balneari compresi nel più vasto arenile della nostra penisola, con oltre mille alberghi e notti illuminate dai...

“Melody”, romanzo di Martin Suter

In una scrittura tesa e ironica, con dialoghi serrati, moltiplicando diversioni e dettagli enigmatici, intrecciando presente e passato, Martin Suter accumula lentamente la tensione,...

“L’età del dubbio”

In questo nuovo caso - "la più marina delle indagini di Montalbano" l'ha definita Camilleri, perché le vicissitudini si srotolano con una narrazione quasi...

Le apparenze ingannano

E’ un saggio “chirurgico” quello che Roland Barthes compie in “S/Z. Una lettura di Sarrasine di Honoré De Balzac” (Piccola Biblioteca Einaudi, pp.251, Euro...

“Rivisitare memorie e ricordi”

La struggente dichiarazione d’amore dedicata da C.S. Lewis alla moglie rapita dalla morte si celebra in “Diario di un dolore” (Adelphi, pp. 85, Euro...

“Storie Rasoterra”, racconti di Mario Ferdeghini

Vi sono titoli e sottotitoli dove un lettore attento è in grado di cogliere a priori l’impianto della struttura narrativa. Procediamo per gradi: “Storie Rasoterra”,...

“Lei la pagherà cara”

“Convergenze parallele”, ovvero, avendo comuni caratteristiche, scopi o altre idee e prospettive che coincidono, si può fare un percorso assieme! È il concetto base...

Restlessness, inquietudini quotidiane a piccole dosi

Quando parti di vari componenti si uniscono nascono le nebulose e le galassie nei vuoti siderali dello spazio. Ci si aspetta l’esplosione negli undici racconti...

“Il mare e la sua sponda”

Composto da due racconti “Il mare e la sua sponda” di Elizabeth Bishop  traduzione di Monica Pavani, narra nel primo, la vita di Edwin...

“Le intermittenze della morte”

José Saramago probabilmente nella città dove ambienta “Le intermittenze della morte” ci si è fermato. Forse passeggiando per le vie e le piazze frequentando...