“Il Mito di Venezia da Hayez alla Biennale”
Novara - I 1600 anni di quel luogo incantato unico al mondo vengono celebrati dalla mostra “Il Mito di Venezia da Hayez alla Biennale”...
Divisionismo. La rivoluzione della luce
Novara - Non poteva che essere Novara, città dove nel 1800 si originarono nuovi movimenti politici, sociali e artistici, ad ospitare nel suggestivo...
Sfumatute di materia e di immagini
Domodossola - Un viaggio poetico tra la solidità della materia e la leggerezza della sua rappresentazione la mostra "Sfumature" degli artisti Riccardo Monte e...
Gradazioni spaziali
Novara - Sono le “Vele” ad aprire il percorso artistico di “Gradazioni spaziali”, a cura di Federica Mingozzi nella Sala dell’Accademia compresa nel suggestivo...
Attilio. Pinocchio e altre storie
Domodossola - Attilio Cassinelli porta "Pinocchio e altre storie" in mostra al collegio Rosmini. Un'ampia rassegna quella che dal 26 marzo si aprirà negli...
Le mondine, icone di un mondo scomparso
Tornaco (NO) - Quando si pensa a un museo generalmente lo si concepisce come un luogo chiuso con al suo interno dipinti e sculture.
Ma...
In gita sul lago d’Orta d’obbligo una salita a Miasino
Miasino - Si arriva per breve e piacevole salita dalla riva di Orta e quando si è lì, camminando lungo antiche strade selciate a...
La chiesa di Ghemme
Ghemme - Nel corso della storia dell’umanità catastrofi e pestilenze si sono succedute con cicliche cadenze provocando lutti e disastri di differenti entità lasciando...
I cibi dimenticati danno continuità alla nostra storia
Ternate - Galles e Nicolas Charcutiers da generazioni nella celebre Maison Verot a Parigi ci invitano a ripetere aiutati anche dai disegni come preparare...
L’ “Ostinato Sguardo” di Folì
Domodossola (VB) - Negli spazi di l’Artoteca Di-Se, all’interno del Collegio Rosmini, da sabato (26 giugno, con inaugurazione alle 17) si apre al pubblico...