“Tracce d’acqua”, un filo blu che unisce i luoghi

Novara -  Artisti e illustratori raccontano il territorio piemontese  nella mostra collettiva "Tracce d’acqua. Disegno e paesaggio dal lago alla risaia" che si aprirà...

Essere Persona, Essere Natura

Lesa - "Essere Persona, Essere Natura" è il titolo della nuova mostra di Giorgio Piccaia in apertura da domani (venerdì 5 agosto) alle 18.30...

I Celti e il Cibo. Produzione e ritualità

Mergozzo - Per il doppio compleanno un brindisi nello stile dei celti. Da venerdì 20 a domenica 22 settembre 2019 in occasione del doppio...

Lorenzo Peretti. Natura e mistero

Domodossola -  Indaga la figura di Lorenzo Peretti, il più misterioso e sconosciuto dei pittori vigezzini la nuova mostra, a cura di Elena Pontiggia,...

Il Santuario Madonna del Sasso

Madonna del Sasso (VB) - Prima che sulla rupe del sasso venisse edificato il santuario dedicato alla Madonna, vaghe tracce storiche dicono di una...

Passare le Alpi sul Lago d’Orta

Omegna (VB) - È dedicata all'imponente catena montuosa che disegna i confini di Italia, Svizzera, Francia, Liechtenstein, Germania, Austria e Slovenia la mostra itinerante...

“La Pietra e l’Oro” materie dell’arte

Oleggio (NO) – Nel corso del Rinascimento e dintorni, l’oro ha animato in differente misura le opere d’arte definendo all’un tempo la sacralità dei...

“Più oltre, più oltre nel nuovo”: le opere di Guido Boggiani

Verbania - "Più oltre, più oltre nel nuovo". I viaggi di un artista: Guido Boggiani. Si tratta della rassegna dedicata al pittore omegnese allestita...

“Il Mito di Venezia da Hayez alla Biennale”

Novara - I 1600 anni di quel luogo incantato unico al mondo vengono celebrati dalla mostra “Il Mito di Venezia da Hayez alla Biennale”...

“Milano da Romantica a Scapigliata”

Novara - Eminenti cattedratici sostengono che per comprendere il presente sia fondamentale conoscere il passato. E in alcuni frangenti risulta interessante approfondire un preciso periodo...