Poesia in potenza: la lingua del ricordo (II parte)
Alfredo Panetta, poeta dialettale di lingua calabrese (zona della Locride), regala ai microfoni di Poetando una preziosa anteprima, leggendo il suo inedito dedicato a...
Un’occasione per rimeditare la pittura di Carlo Levi
Milano - Per Carlo Levi furono due le città che contarono, non solo per la pittura: Torino e Parigi. La prima, dove nacque nel...
Le poesie in dialetto santarcangiolese di Annalisa Teodorani
Le poesie in dialetto santarcangiolese “La chèrta da zugh” (La carta da gioco) di Annalisa Teodorani, per la Società Editrice “Il Ponte Vecchio”, arricchite...
Alda Merini e il Piccolo Museo della Poesia di Piacenza
Dal 5 settembre 2020 il Piccolo Museo della Poesia di Piacenza ha una nuova e prestigiosissima sede. Ne danno testimonianza, durante l'inaugurazione, il Direttore...
Appuntamenti dal 4 settembre 2020
Varese - Alla galleria Punto sull'Arte di Viale Sant'Antonio 59/61 si apre da sabato 5 settembre la bi-personale di Carlo Cane e Marta Mezynska...
Appuntamenti dal 28 agosto 2020
Trieste - La testa, o meglio la mente, è al centro dei nuovi cicli pittorici di Vania Elettra Tam, in mostra al Portopiccolo Art...
Le Croci del sud del poeta Elia Spezzano
Nella puntata dedicata al nuovo libro di poesie di Elia Spezzano, "Croci del Sud", edizioni Punto a Capo Editrice 2020, interviene Mauro Ferrari, direttore...
Appuntamenti dal 14 agosto
Aosta - Al Museo Archeologico Regionale di Piazza Roncas, si è aperta al pubblico la mostra "Impressionismo tedesco. Liebermann, Slevogt, Corinth dal Landesmuseum di...
Il più vicino possibile
Ameno (NO) - Identità artistica, progettualità espositiva e concettuale si fondono nel titolo “Il più vicino possibile” nella mostra al Museo Tornielli.
Il proposito messo...
Lady Phillips: una donna innamorata dell’arte
Siena - "Il sogno di Lady Florence Phillips - La Collezione della Johannesburg Art Gallery" è la mostra allestita a Santa Maria della Scala,...