Aldo Pallanza “Al Femminile”
Milano - Da giovedì (17 novembre, inaugurazione alle 18) MyOwnGallery di via Tortona ospita la prima personale milanese di Aldo Pallanza, intitolata “Al femminile”....
Legnano, a Palazzo Perego gli scatti di Carlo Mari
Legnano - Palazzo Leone da Perego si prepara ad accogliere, dal 9 settembre, la mostra di Carlo Mari. Un sorvolo sulla carriera del fotografo...
Riapre la stagione culturale al Sacro Monte di Varese
Varese - Con la riapertura dei tre spazi museali e con un concerto riparte, nel week end del 16 e 17 marzo, la stagione...
“Arrivare in tempo” alla Pinacoteca Agnelli
Torino - Con la mostra intitolata Arrivare in tempo, la Pinacoteca Agnelli omaggia l’artista Salvo (Leonforte 1947 – Torino 2015), mette in evidenza come...
Il paravento: da oggetto a favola
San Donato Milanese - Il paravento, da oggetto di utilità quotidiana a luogo di pensiero attraverso l’opera di 23 artisti tra scultori, pittori,...
ARTURO TOSI E IL NOVECENTO LETTERE DALL’ARCHIVIO DELL’ARTISTA
Il volume, a cura di Elena Pontiggia, con la collaborazione di Monica Vinardi e di Arturo Tosi nipote dell’artista, riattraversa – attraverso la narrazione offerta...
La Passione di Previati al Diocesano di Milano
Milano - Una bellezza da "far male", quella raccontata nelle opere sacre di Gaetano Previati, cariche della più intensa espressione e rappresentazione del dolore.
Pare...
Jung, uno dei più grandi pensatori del ‘900 ancora tutto da...
Finalmente visibili i tesori mai usciti dagli archivi di famiglia. Domani, sabato 25 maggio, verrà presentato il libro "L’arte di C.G. Jung" recentemente edito...
Appuntamenti dal 27 marzo 2020
San Pietroburgo - Il legame che unisce l'edificio dove ha sede l'Hermitage e l'Italia è l'architetto che lo progettò, Bartolomeo Rastrelli, per conto dell'imperatrice...
Appuntamenti dal 5 marzo 2021
Attenzione: a causa dell'emergenza sanitaria Covid - 19 , alcuni musei, gallerie e spazi espositivi tornano temporaneamente chiusi al pubblico. Mentre scriviao è probabile...