Biennale di Milano 2019, spazio alle donne
Milano – spazio alle donne e artisti ancora poco conosciuti. Sembrerebbe questa la mission della “necessaria” Biennale di Milano International Art Meeting, così definita...
Pizzi, Trine e Merletti: al via la 14ª Biennale
Cantù - Un’agenda piena di seminari e di incontri per la 14ª biennale del Merletto che si inaugura domenica 13 ottobre 2019, presso la...
Grandart 2019, l’arte tra innovazione e tradizione
“Il saper fare arte” in mostra con cinquanta gallerie italiane e internazionali. Ha preso il via la terza edizione di GrandArt, la Fiera d’arte...
Bertolucci, cantore della pianura padana
Parte dal cuore artistico della pianura padana Romano Oldrini, per dipingere ad Azzate il quadro poetico di Attilio Bertolucci, nato in provincia di Parma...
Caroli e l’avanguardia, l’arte come scardinamento
Avanguardia come intuizione, come atto di coraggio, come processo di scardinamento, che irrompe nella tradizione e la spinge verso la modernità, che il critico...
I Celti e il Cibo. Produzione e ritualità
Mergozzo - Per il doppio compleanno un brindisi nello stile dei celti. Da venerdì 20 a domenica 22 settembre 2019 in occasione del doppio...
“I nomi dell’Assoluto”
Ascona, Ticino – la Cultura con la C maiuscola esiste ancora e si fa ad Eranos, da mercoledì 4 settembre a sabato 7 settembre...
Opere sotto la luce di un Moon Party
Varese - Un evento spaziale quello estivo del Castello di Masnago tra Moon Party e grandi artisti. Si parte alle 11.30 di domenica 14...
Liberty Mon Amour: appunti di viaggio nella Belle Epoque
Varese – Quando il fascino decorava ogni forma materiale dell’esistenza: Si apre oggi, 11 luglio, l’esposizione, accompagnata da un programma ricco di eventi, al...
Mafia: dove, quando e chi?
Ogni giorno ne sentiamo parlare sui giornali, sui social o in tv: n’drangheta, camorra e mafia. Per tutte vale la stessa definizione: organizzazione criminale...