Diego Rivera, l’hombre enorme
E’ la storia di una lunga vita la graphic novel di Andrea Voglino e Luca Bertelé, e che vita!
“Diego Rivera. L’arte, l’amore, la furia”.
Figura...
Sulle tracce della Rimini di Fellini
Con il garbo e la sapienza di un raffinato narratore, Tommaso Panozzo, si pone idealmente al nostro fianco conducendoci “Sulle tracce della Rimini di...
L’ora solare
Come ne “La milleduesima notte” di Joseph Roth, romanzo cardine della letteratura mitteleuropea, è una collana di perle a muovere l’intreccio narrativo, così nel...
Shinya Tsukamoto dal Cyberpunk al mistero dell’anima
Testo prezioso quello di Andrea Chimento (Milano 1985) e Paolo Parachini (Arona 1985) non solo per l’unicità della scelta riguardante il regista, ma per...
Da una liberazione personale a una nazionale
Milano - Da una liberazione personale a una liberazione nazionale. Questo il concetto in sintesi che anima le pagine di “Senza tregua. La guerra...
Roma Caput mundi
Prima che Roma divenisse Caput mundi, i territori circostanti e parte dell’urbe erano prevalentemente adibiti a pascolo e ad agricoltura.
Mentre nelle acque del Tevere...
E’ tornata Real Art
Varese - E' tornata Real Art, la pubblicazione-portfolio d’arte, a carattere benefico, quest'anno giunta alla sesta edizione. Il volume, a tiratura limitata a 130...
“Il cavo e il pieno”: un processo d’artista
Gornate Olona - E' stato uno dei padri del risorgimento artistico italiano che ha cercato di trasmettere, con la propria opera, il desiderio di...
Visione assorta
E’ nel sovrano scenario del silenzio che si compie il percorso poetico compreso ne “La visione assorta” (Interlinea Edizioni, pp. 122, Euro 14) con...
I “Falsi Movimenti” di Andrea Frezza
Pensati come originali radiofonici trasmessi da RAI RADIO TRE, “Falsi Movimenti” ideati da Andrea Frezza, sono stati in seguito pubblicati dalla Biblioteca Del Vascello...