Brebbia maestro del cinema sperimentale
Maestro del cinema sperimentale negli anni Sessanta e Settanta, il regista documentarista varesino Gianfranco Brebbia torna protagonista di un’iniziativa pubblica organizzata dall’Università dell’Insubria, ma...
L’arte di sdrammatizzare i Dpcm
Nell'epoca del Covid i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri dettano i ritmi della quotidianità di Regioni e Comuni.
Tipi da Dpcm è il...
Italiani al mare: come eravamo?
Fano - Cinquant’anni di cinema balneare, l' allegro filone della commedia all’italiana, raccontato attraverso un centinaio di immagini nella mostra “Italiani al Mare. Manifesti...
Piero Chiara e il Cinema
La mia letteratura è come il maiale, non si butta via niente. Amava ripeterlo Piero Chiara, quando gli si chiedeva cosa pensasse della trasposizione...
Cinema e Calcio, i film che hanno fatto gol
Un altro crossover mette a confronto la trasmissione calcistica Biancorossinews e la rubrica culturale CineAmando. Al centro della puntata, alcuni dei film più significativi...
Il Cinema arriva con l’estate
Prende il via questa sera la 31.ma edizione di Esterno Notte, la rassegna cinematografica estiva che da tanti anni rallegra l’estate varesina colorandola, arricchendola...
Quanto resta di noi nelle case che abbiamo abitato…
Si era fatta notare ed apprezzare nel 2019 come autrice esordiente di La Pagella, cortometraggio che si era distinto nel concorso di videomaking del...
Varese sbarca al Festival del Cinema di Venezia
Venezia – Varese, un binomio al Festival del Cinema di Venezia quest’anno: Simone Pazienza – regista varesino - ha diretto il cortometraggio “I passi...
Vittoria italiana al Mobile Film Festival
La 13^ edizione del Mobile Film Festival si è conclusa con un successo italiano: Matteo Tibiletti, di Besozzo, con il suo team, si è...
Paura e tenerezza, i cani al Cinema
Dal crossover tra due approfondimenti settimanali di Rete55, Amico Cane (rubrica informativa dedicata ai quattro zampe) e CineAmando (appuntamento del venerdì sera incentrato sulla...