La Vergine delle Rocce a Saronno

Arriva a Saronno la "Vergine delle Rocce": non certo la prima versione di Leonardo, esposta al Musée du Louvre, né la seconda, conservato...

“Uomo e galantuomo”

“Uomo e galantuomo” di Eduardo De Filippo, è una commedia di comica in cui fanno capolino il dramma e l'amarezza, ricca di battute ed...

Long? No Jardini

Gabriele Jardini è l’artista della natura. La ama a tal punto che la ricrea in forme altamente liriche nella natura stessa. Le foglie,...

Il gioiello di Cislago

Castello VisconteoUno strategico punto lungo la strada che, partendo da Milano e proseguendo parallelamente al fiume Olona, raggiungeva le Alpi. Ecco come doveva apparire...

A Saronno il teatro è “come l’acqua per i pesci”

Stagione 2012/ 2013 - Variety, Opera, Operetta, Danza, Spettacoli per le famiglie e -  visto il riscontro positivo della scorsa stagione - si rafforza...

Il tormento in scultura di Franco Fossa

Origgio - E' sull'uomo nella società e nel tempo che si concentra l'opera dello sculture Franco Fossa in mostra, nella suggestiva cornice di Villa...

“La farfalla e la formica”, arte metafora della vita

Arturo Martini, Il Libro magicoLa cicala diventa farfalla - Il piacere di Marina Affanni, gallerista del Chiostro, per le minuziose riproduzioni di insetti delle...

Kalòs kaì graphòs

"Kalòs kaì graphòs . La ricerca della bellezza nel segno grafico tra '800 e ‘900", è il titolo del lavoro che i docenti ...

Saronno: didattica in prima linea

Alla stagione di spettacoli serali, il teatro Giuditta Pasta affianca una consolidata proposta educativa. Diverse le proposte per le scuole: sono 10 i titoli in...

La leggenda di Ciucci & Pesci

Saronno - Il Museo della Ceramica Gianetti presenta, per la prima volta in Lombardia, la mostra “La leggenda di Ciucci & Pesci”. Il progetto che...