Il cinema incantato di Jacques Demy
Mendrisio - Il Cinema incantato di Jacques Demy è il titolo della rassegna proposta dal cineclub del Mendrisiotto e che da stasera, alle 20.45,...
L’inquietudine di un’anima divisa in due
Mendrisio (CH) - Vi sono condizioni umane e storiche tali da portare un individuo all’uso di uno pseudonimo per definire se stesso e il...
Antonio Ciseri a Palazzo Reali a Lugano, nel Bicentenario della nascita
Lugano (CH) - Il progetto di restauri conservativi e preventivi messo in atto dal MASI di Lugano è stato suffragato dalla realizzazione, presso la...
La doppia lettura delle opere di Pietro Consagra
Lugano - Resa possibile dalla passione e dalla competenza di collezionisti quali Giancarlo e Danna Olgiati, “Pietro Consagra La materia poteva non esserci”, a...
Il regista Kestenholz omaggia l’opera di Vincenzo Vela
Ligornetto - L'idea è stata quella di riconsegnare l'opera di Vincenzo Vela al nostro tempo attraverso i mezzi tecnologici utilizzati oggi". Così esordisce il...
Echi dal mare
Lugano - Le balene, nonostante la loro mole percorrono, con sorprendete eleganza, le enormi distanze degli oceani.
Anche l’installazione dell’artista austriaco Mathias Gmachi “Echoes –...
Le “Rovine” di Nicolas Party
Lugano - Nicolas Party in “Rovine”, personale a cura di Tobia Bezzola e Francesca Bernasconi in corso presso il MASI di Lugano, opera sul...
Caillebotte: l’impressionista poco conosciuto
Martigny (Svizzera) - E' dedicata a Gustave Caillebotte (1848-1894) la grande retrospettiva allestita alla Fondazione Pierre Gianadda. Un pittore poco conosciuto, che merita certo...
Sentimento e osservazione al Masi di Lugano
Lugano - Quale migliore sottolineatura per definire la mostra “Sentimento e osservazione. Arte in Ticino 1850-1950” in corso al Masi di Lugano, il cui...
Il monumentale dipinto Friedrich Kunath
Anversa - Come un pianeta attorno al quale orbitano i suoi satelliti, così nella personale di Friedrich Kunath una serie di opere di differenti...