Il polittico Griffoni: la riscoperta di un capolavoro
Bologna - E' dedicata a uno dei massimi capolavori del Rinascimento italiano :la mostra ospitata a Palazzo Fava: il Polittico Griffoni di Francesco del...
“Opus Montanum”
Hanno visto la luce per le Edizione del Mulino di Bologna nel 2018 i cinque corposi volumi dell’Opus Montanum di Luigi Zanzi e molte...
Onestà, lealtà e competenza per migliorare la società
Busto A. - Onestà, lealtà e competenza. Tre parole preziose sulle quali Carlo Stelluti ha costruito la sua vita e le proprie esperienze, che...
L’ “Ostinato Sguardo” di Folì
Domodossola (VB) - Negli spazi di l’Artoteca Di-Se, all’interno del Collegio Rosmini, da sabato (26 giugno, con inaugurazione alle 17) si apre al pubblico...
Della Natura e dell’Arte
Busto A. - Dopo il grande successo dello scorso anno torna, domenica 19 settembre, la rassegna "Della natura e dell'Arte". L'appuntamento è alle 18,...
Scienza e arte, dialogo necessario
Busto A. - In attesa di poter vedere a ottobre lo spettacolo Feeling Science all'interno della rassegna varesina Parola di donna, Adriaan Eeckels, project...
“Un set alla moda”. In mostra cento anni di storia
Alessandria (To) - E' dedicata agli appassionati della settima arte la mostra “Un set alla moda. Un secolo di cinema italiano tra fotografie e...
Yōkai: mostri giapponesi in mostra a Monza
Monza - Stampe, rari libri antichi, abiti, armi, spade, un’armatura samurai e preziosi netsuke, piccole sculture in avorio sono alcuni dei pezzi in mostra...
Nel “giardino d’inchiostro” si seminano parole
Cerro Maggiore - Nel "giardino d'inchiostro" si seminano parole. Gli "attrezzi" necessari per un buon "raccolto" sono la scrittura, l'armonia e la cura. Abbiamo...
Un po’ di storia a Lavena Ponte Tresa
Martedì 27 febbraio presso l'Antica rimessa del tram si è tenuto un incontro sulla storia del comune dalla preistoria fino ai giorni nostri.
In "Un...