Il 21 giugno all’Abbazia Chiaravalle (MI), Luisa Cozzi coordina una manifestazione artistica legata ai festeggiamenti per gli 800 anni del Cantico delle Creature di S Francesco
Nel giorno più luminoso dell’anno, momento in cui il Sole, lungo il tropico del Cancro, a mezzogiorno, raggiunge lo zenith ed i suoi raggi cadono perpendicolarmente sulla terra permettendo il maggior numero di ore di luce, Chiaravalle ospita la comunità di artisti legata a questo luogo Abbaziale per ricordare gli ottocento anni dalla nascita del Cantico del Poverello.
Il duo Poeticanti – composto da Roberta Turconi e Paolo Provasi, in questa occasione proporrà una nuova produzione in parole e musica dal titolo “Francesco – Il Canto della Vita” nel solco di un canto lungo ottocento anni.
Turconi spiega: “per i testi della nostra performance (parte recitata) abbiamo scelto di abbinare al Cantico delle Creature alcuni passi in forma racconto, tratti da “Leggenda perugina (compilazione di Assisi), traduzione di Vergilio Gamboso.Una « compilazione » messa insieme nel passaggio tra il secolo XIII e il XIV, con materiali di provenienza e d’ispirazione diversa al fine di ricostruire una Leggenda sulla vita di Francesco, recuperando i ricordi e le memorie che si dicevano discendere direttamente dai compagni del Poverello”.
Provasi aggiunge: “Abbiamo scelto testi legati al Creato in linea con il Cantico. Sono, peraltro , documenti storici decisamente interessanti. Per la parte poesia-canzone, abbiamo scelto poesie del repertorio Poeticanti, sempre in riferimento alla natura come:
– SOLE, ACQUA, ARIA: Odissea Elitis – Bevendo sole di Corinto…
– LUNA, STELLE: Saffo – Le stelle intorno alla stupenda luna…
– FUOCO: Matsuo Bashō – In cielo un lampo…(haiku)
– TERRA: Antonia Pozzi – Certezza
– MORTE: Sergio Corazzini – Dopo”
Al termine della performance artistica, verranno ascoltate voci poetiche del nostro panorama contemporaneo; l’evento è organizzato il collaborazione con Poetando, Alma Poesia e Piccola Accademia di Poesia
Inizio ore 15,45, Ingresso gratuito da Via S. Arialdo 102, Chiaravalle (MI)