Milano – Una mostra che mette in dialogo più di 140 opere e  80 grandi artisti contemporanei di tutto il mondo quella che si è recentemente aperta a Palazzo Reale. “Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli”, questo il titolo, raccoglie opere appartenenti all’inedita e prestigiosa sezione contemporanea della Collezione Giuseppe Iannaccone legate e collegate da un dialogo sui più importanti temi sociali come il rapporto con il corpo, l’identità in continua evoluzione, il multiculturalismo e le complesse interazioni tra Oriente e Occidente.

La mostra si sviluppa in undici sezioni tematiche che vogliono esplorare le varie tematiche  attraverso il punto di vista degli artisti

Un’esperienza che attraversa confini temporali e spaziali, proponendo un dialogo tra visioni geograficamente distanti ma convergenti su temi sensibili e imprescindibili per la contemporaneità. La mostra, a cura di  Daniele Fenaroli, con il supporto scientifico di Vincenzo De Bellis, rappresenta un’occasione unica per esplorare, attraverso gli occhi degli artisti che hanno sempre dimostrato di saper vedere oltre, i cambiamenti sociali e culturali che plasmano il nostro presente.

La mostra sarà visitabile sino al 4 Maggio nei seguenti orari: da martedì a domenica  10-19.30; giovedì chiusura alle 22.30.