Milano – L’arte di Gianni Colombo, pioniere dell’interattività e della spazialità cinetica, trova nuova vita nel digitale grazie a Colombo’s Metaverse, un’esperienza immersiva che reinterpreta le sue opere in realtà virtuale. Il progetto nasce dalla sinergia tra l’Archivio Gianni Colombo, Studio Volpi, AnotheReality e l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Non si tratta di una semplice digitalizzazione ma è una vera e propria “re-immaginazione” del linguaggio artistico, che fonde arte, neuroscienze e tecnologia per rendere l’esperienza accessibile, inclusiva e scientificamente rilevante. Iconiche installazioni come Spazio Elastico e Campo Praticabilesono state ricostruite in un ambiente virtuale interattivo, permettendo agli utenti di viverle in prima persona, anche da remoto e senza barriere architettoniche.
L’innovazione risiede nell’approccio metodologico integrato: oltre al design e allo sviluppo tecnico, il progetto ha coinvolto psicologi e neuroscienziati del centro PsiCom dell’Università Cattolica, che hanno analizzato l’impatto emotivo e percettivo della fruizione immersiva. I risultati mostrano che l’esperienza in VR amplifica significativamente il coinvolgimento emotivo e la sensazione di immersione rispetto alla visione desktop, generando un più profondo senso di gioia e partecipazione.
«Con la realtà virtuale è possibile camminare dentro Spazio Elastico e interagire con Campo Praticabile – spiega Lorenzo Cappannari, CEO di AnotheReality –. È un dialogo diretto tra corpo e opera, dove i confini dello spazio e del tempo si dissolvono».
Per Manuela Ferrante di Studio Volpi, Colombo’s Metaverse rappresenta «un’opportunità per trasformare l’innovazione in memoria attiva», mentre per Andrea Gaggioli e Marta Pizzolante del centro PsiCom «è un esempio concreto di come scienza, arte e tecnologia possano convergere per arricchire l’esperienza umana».
Colombo’s Metaverse non solo preserva e diffonde l’opera dell’artista, ma propone un nuovo paradigma per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano: un’arte viva, accessibile e proiettata nel futuro.
Per l’esperienza Colombo’s Metaverse cliccare al seguente link.