
Un fenomeno allarmante e sempre crescente: il bullismo è un problema sempre più diffuso nelle scuole e la sua presenza si è fatta davvero preoccupante. Per questo motivo è indispensabile condurre un'opera di sensibilizzazione, che aiuti le persone a prendere consapevolezza della presenza del problema -che spesso cresce proprio nel silenzio e nell'ignoranza della sua gravità- cercando così di contrastarlo. Inizialmente considerato un problema riguardante l'area prettamente maschile, per via di una maggiore aggressività costitutiva dei maschi, il bullismo è invece ora in preoccupante crescita anche tra le ragazze. A maggior ragione urge perciò l'esigenza di porre più attenzione al problema, sensibilizzando la gente per cercare così di frenarlo e tentare di risolverlo.
In questa campagna di sensibilizzazione anche il mondo dell'arte può ovviamente fare la sua parte, offrendo il suo speciale contributo fatto di immagini e di emozioni.
Da questa considerazione ha preso avvio l'idea della mostra fotografica "Punti di vista. Il bullismo", ideata da Mirko Franzoi e Sara De Angeli, con la collaborazione di Saverio Vincenzi, Stefano Simionato, Maurizio Simionato, e Cristina Insalaco.
La mostra comprende un'esposizione di foto a tema, un'aula oscurata e con la sola presenza dell'illuminazione a Luce Wood su parti dei pannelli

fotografici, nonché alcuni cortometraggi che riprendono alcuni aspetti di queste tematiche.
Il titolo dell'esposizione, che parla di "punti di vista", è significativo: esso infatti richiama la complessità del fenomeno del bullismo, le cui conseguenze non si ripercuotono soltanto sul ragazzo colpito, e non riguardano solamente lui e il suo aggressore, bensì coinvolgono anche il gruppo di pari, che direttamente o indirettamente gioca un ruolo nel frenare piuttosto che nel favorire il fenomeno, e anche la famiglia, la scuola, e la società nel suo complesso. Ognuna di queste realtà ha la sua parte e viene toccata dal bullismo: e dunque sono proprio questi i punti di vista dai quali il fenomeno può essere osservato.
L'obbiettivo della mostra è dunque quella di catturare l'attenzione di giovani e adulti per una riflessione collettiva, guardando al problema da angolazioni diverse in modo da ottenerne una visione più completa e ricca.
Punti di vista: Il bullismo
Mostra video-fotografica a tematica sociale
Dal 24 marzo al 7 aprile 2012
Istituto Grafico Pubblicitario Don Milani,
Piazza San Giuseppe, Venegono Inferiore
Orari: sabato 31 marzo e sabato 7 aprile: dalle 10.00 alle 13.30