Gallarate – Giunge alla sua quarta edizione “ARCHIVIFUTURI Festival degli Archivi del Contemporaneo”, in programma fino al 13 luglio. A testimoniare la fine definitiva dell’era delle faziosità e dei municipalismi, il Maga, sotto il vessillo dello scambio partecipato, organizza un fitto calendario di appuntamenti, mettendo in rete oltre venti realtà culturali e museali, dal Civico Museo Floriano Bodini di Gemonio al Parisi Valle di Maccagno, dal Borgo dipinto di Arcumeggia al Museo e Archivio Pagani di Castellanza, senza dimenticare il capoluogo di provincia, con la Fondazione Morandini e la Casa-Studio Pietro Pirelli.
Ma non è tutto perchè “ARCHIVIFUTURI” dimostra di inserirsi a pieno titolo in quel “clima diffuso” di progetti e iniziative (istituzionali, di ricerca, di sostegno e finanziamento economici) che, negli ultimi anni, hanno messo al centro, su scala nazionale e non solo, la tutela e la valorizzazione dell’heritage culturale ed aziendale, la gestione scientifica degli archivi storici, generando relazioni uniche ed autentiche tra passato e futuro.
Così, sotto questa buona stella, la serie di appuntamenti del festival 2025 promosso dal network Archivi del Contemporaneo formato da musei, fondazioni, associazioni, case museo e archivi con il Maga capofila, spazia oltre i confini della Lombardia Nord-Ovest, coinvolgendo anche Casa Testori (Novate Milanese), la Fondazione Angelo Bozzola (Galliate) e la Fondazione Enrica Borghi (Orta San Giulio). E chissà che la rete di collaborazioni non possa e non voglia allargarsi ancor di più.
In particolare, a livello territoriale, si segnalano “alcune prime volte”: domenica 29 giugno, alle 11:30, apertura speciale della Collezione Marcolino Gandini (via M. Buonarroti 8, Cassano Magnago); un’occasione unica per scoprire da vicino la pratica di un protagonista del secondo Novecento italiano (Torino, 1937- Roma, 2012), attraverso le parole di suo figlio Tito. Un viaggio affascinante oltre la linea e il rigore geometrico, oltre la personalissima interpretazione dell’Astrattismo del maestro omaggiato, all’inizio dell’anno, anche dalla Galleria d’Arte Moderna Ca’ Pesaro di Venezia.
Domenica 29 giugno, alle 15, finissage con visita all’Atelier di Mario Da Corgeno; singolare appuntamento per esplorare uno spazio creativo, intimo ed ispirato. Durante l’evento si terrà il finissage della mostra “Il bene alla vita. l’amore, la bellezza e la sofferenza”, organizzata dall’Associazione Il Borgo di Lucio Fontana. Atelier Mario da Corgeno Via Broli 3 – Corgeno di Vergiate (Va).
ARCHIVIFUTURI Festival degli Archivi del Contemporaneo Quarta edizione. Fino al 13 luglio. Programma completo: https://www.museomaga.it/it/attivita/501/archivifuturi-2025
Altri partner degli appuntamenti in programma: Premio Gallarate, Archivio Franco Fossa, Archivio Marinella Pirelli, Associazione Museo Innocente Salvini, Associazione Archivio Opera Dadamaino
Clara Castaldo