Abano Terme (PD) – Parafrasando uno dei titoli fondanti della filmografia di Francois Truffaut “Baci rubati”, potremmo divertitici a intitolare “BACKSTAGE. Mimmo Cattarinich e la magia del fotografo di scena”, a cura di Dominique Lora, in corso al Museo Villa Bassi Rathgeb, “Scatti rubati”.

Nelle oltre cento foto in mostra Mimmo Cattarinich (Roma 1937-2017) ha raffigurato gran parte della storia del cinema nazionale e internazionale dagli inizi degli anni Sessanta sino ai giorni nostri.

Tra le opere in esposizione, tutte di straordinario interesse documentale e artistico, appare una assorta Claudia Cardinale sul set di “La ragazza di Bube” film tratto dal romanzo di Carlo Cassola trasposto in pellicola da Luigi Comencini.

L’intensità interpretativa di Giancarlo Giannini è còlta in una delle scene più emblematiche di “Fatti di gente per bene” diretto da Mauro Bolognini.

In una pausa di lavorazione di “Tacchi a spillo”, Pedro Almodovar è immortalato nel bel mezzo di una diatriba tra le due protagoniste del film: Victoria Abril e Marisa Peredes.

Altra pausa, altri protagonisti; Maria Callas sorridente nelle vesti di “Medea”, fa da contraltare ad un assorto Pier Paolo Pasolini.

Mentre un intenso Bernardo Bertolucci, dal colmo di una duna indica, durante le riprese de “Il tè nel deserto”, un immaginario luogo lontano.

 

Mimmo Cattarinich – “BACKSTAGE. Mimmo Cattarinich e la magia del fotografo di scena” – Abano Terme (PD) – Museo Villa Bassi Rathgeb, Via Appia Monterosso 52. Fino 16 giugno. Orari: lunedì, giovedì e venerdì 14.30-18.30; mercoledì 9-13; sabato e domenica 10-13/14.30-18.30. PH. Courtesy Associazione Culturale Mimmo Cattarinich.

Mauro Bianchini