
11 i partecipanti: Giugi Bassani, GP Colombo, Giovanni Crippa, Renzo Foglietta, Fabrizio Molinario, Guido Montemartini, Donatella Mora, Donatella Strada, Sissi Sardone, Giogio Talgio, Sandra Vinotti, per tecniche che vanno dalla scultura, alla pittura, dall'incisione all'installazione, le cui opere si possono ammirare, presso la suggestiva sede del Museo delle torniture del legno a Pettenasco.

Apocalittici e post atomici i paesaggi boschivi di Fabrizio Molinario.
Dopo l'esplosione i colori si fondono, le sagome degli alberi assumono inverosimili stilizzazioni, a dire che forse, a dominare dopo la fine del mondo, saranno solo i colori.

Protagonista la foto di un albero secolare privo di foglie, quale rimando alle prime opere di Mondrian, stampato in serie, in positivo e in negativo tale da creare una continuità di ineccepibile eleganza.
Gli alberi vela di Giovanni Crippa, affiancati da ceramiche riproducesti fauni del bosco paiono, nella loro sottile estensione, pronti ad accogliere gli aliti di vento, i sussurri e i suoni che animano la vita dei boschi.
Alberi V – Collettiva
Pettenasco – Museo della tornitura del legno
Via Vittorio Veneto 10
Fino al 15 agosto
Orari: tutti i giorni 10,30-12/16-18,30
Pettenasco – Museo della tornitura del legno
Via Vittorio Veneto 10
Fino al 15 agosto
Orari: tutti i giorni 10,30-12/16-18,30