Alla SOMS di Viggiù una mostra per ricordare i figli della...

I bambini della ShoahQuando il ricordo fa la storia - Da sabato 23 febbraio una mostra ricorderà i duri momenti della Shoah. Nei saloni...

Torna “Libri al lago”, la mostra della piccola editoria indipendente

Novità letterarie e musicali, avventura, mistero, politica, leggenda, sentimenti, impegno sociale, educazione alla musica e anche un corso di formazione rivolto...

Il nazismo contro “l’arte degenerata”

Era 15 novembre 1933 quando il ministro della Propaganda nazista formò la Camera della Cultura del Reich, che di fatto stabiliva quali artisti potevano...

A Viggiù torna la scultura estemporanea

Museo ButtiIV edizione - Il paese degli scalpellini, la perla del varesotto, alcuni degli appellativi usati quando si parla di Viggiù. E torna questo...

A Viggiù il premio “d’Istinto”

Piazzetta Madonna della Croce 1963Per ringraziare Enrico Molina - "Enrico Molina ha dedicato buona parte della propria vita a 'raccontare' Viggiù attraverso le sue opere...

Emozione, poesia e l’arte di Pegoraro

Uno dei dipinti in mostra ad ArcisatePoesia ed emozioni: la chiave di lettura di Sergio Pegoraro. Un artista che dipinge per passione, per il...

Una mostra racconta la storia del pane

Un partic. dell'allestimentoLa storia, il lievito e l'arte - Una mostra singolare per raccontare il cibo più semplice e prezioso di tutti: il pane....

Pagine sfogliate a… Cantello

La Chiesa della Madonna di Campagna a CantelloIn primavera sbocciano fiori, ma anche libri. La bellezza di un libro sta nella lettura, ma anche...

Marilena Marzano, “percorsi” da autodidatta

Un quadro in mostraUn percorso di vita - Si intitola "Percorsi" la mostra di Marilena Marzano. Un nome che racchiude tutta la sua evoluzione...

Al via la stagione d’arte in Valceresio

Se amate il lago, l'arte e magari anche la buona cucina, le rive della Valceresio offrono una ricchissima rassegna culturale che proseguirà fino all'autunno...