SOS da Busto Arsizio

Visione dall'alto di Casa CustodiVasto e ricco il mondo dei beni culturali italiani, che comprende anche palazzi, strade, piazze: al punto che a volte,...

Tutti si credono… contemporanei

Hermann NitschUno sguardo appena a est, ma mica troppo. Ci spostiamo a Rovereto, piccola cittadina di provincia, meno di 40.000 abitanti. Non proprio una capitale...

Per due chiese del Varesotto, il no ai contributi Regionali

SS.Nazaro e Celso a CastronnoNessuna certezza - Nel 2007 la parrocchia castronnese, attraverso la Curia di Milano, e il Comune di Carnago hanno richiesto...

Una richiesta ai varesini da… Sarcò

Villa Mirabello a VareseLa mostra allestita dall'Associazione XXVI Maggio 1859 presso la Villa Mirabello di Varese, ha avuto la visita di una delegazione proveniente...

Como: Sant’Elia batte Leonardo da Vinci

Disegno di Antonio Sant'EliaSul podio delle grandi mostre comasche c'è Antonio Sant'Elia. È questa la decisione (inappellabile) della giunta comunale che ha scelto di...

ArtVerona 2006, c’è poca Varese

Nel 2005 erano in tre: Morandini, Borghi, D'Oora. Quest'anno, nell'imminente ArtVerona 2006, sono rimasti in due. D'Oora, a quanto sembra, pur facendo parte della...

A Varese tutti pazzi per l’Ungheria

Foto di gruppo in Villa RecalcatiÈ partito a tutti gli effetti il progetto di scambio culturale tra Varese e l'Ungheria. O meglio sarebbe dire,...

Anche Milano scommette su Michelangelo

La Pietà  RondaniniI numeri al Castello - 27mila. È questo il numero di visitatori accorsi, nel giro di una settimana o poco più, nella...

Pro Loco – Pro opere: partono i restauri!

Cairate - Pro loco ... pro opere. Sembra un gioco di parole ma in realtà è uno slogan che riassume  l'iniziativa proposta da Agostino...

Castello di Belforte: il tempo è l’unico ad agire

Facciata del CastelloIl tempo che passa - Sembrava la storia infinita, ma se le cose proseguono in questo modo, il futuro del Castello di...