Restauratore mio, non ti conosco!
Non si placano i dubbi e le proteste riguardanti l'ormai noto bando pubblico: "500 Giovani...
Museo Baroffio, l’addio dei volontari
"Sono sfumate le finalità del museo. Nessuno ci ha chiesto di rimanere, e così abbiamo fatto un passo indietro". È questo, in estrema sintesi,...
La Raccolta d’Arte Lercaro: orizzonte creativo ispirato
F. Bodini, CrocifissoArte sacra oggi - La "Galleria d'Arte Lercaro", trae la sua origine da un nucleo di opere donate da alcuni artisti bolognesi...
Mafia: dove, quando e chi?
Ogni giorno ne sentiamo parlare sui giornali, sui social o in tv: n’drangheta, camorra e mafia. Per tutte vale la stessa definizione: organizzazione criminale...
Rivoluzione Franceschini: scelti i 20 direttori
Non si parla d'altro. La polemica che riscalda gli animi in questi ultimi scampoli d'agosto ruota attorno alle nomine dei direttori destinati a guidare...
Un (Sacro) Monte di silenzi
Quello del Museo Baroffio è un caso che ha scosso dall'interno il mondo della cultura varesina. Una vicenda innescata dal netto cambio di strategia...
La luce e il silenzio di Morandi fanno il vuoto
La supremazia - Dopo la collezione Gian Ferrari nel 2007, spetta alla mostra dedicata a Giorgio Morandi la palma dell'esposizione più visitata in provincia...
Il furto del water d’oro di Cattelan: provocazione o colpo grosso?
Sono passati dieci giorni dall’alba del 14 settembre 2019, quando “America” - la nota opera dell’artista concettuale italiano Maurizio Cattelan - è stata rubata...
Piazza Repubblica: l’altro progetto
Il Comitato Varese 2.0 lo aveva preannunciato. E ora scende in campo. Cioè in piazza Repubblica, per la quale l'associazione sogna uno sviluppo ben...
Monte Verità, Ascona: dove nascono le utopie
Il Monte Verità nasce da una serie di utopie. Può darsi che in questo luogo, bellissimo, affacciato sul lago Maggiore, poco sopra ad...