Arcumeggia: i soldi ci sono ma non si spendono
Una veduta di ArcumeggiaLa località di Arcumeggia - frazione del comune di Casalzuigno - è nota perché nel 1956 l'Ente Provinciale per il Turismo...
Varese: in nome dello sponsor
È considerata l'operazione più invasiva di renaming economico.Mal tollerata anche dai tifosi di...
Arcumeggia, un anno dopo
Uno scorcio di ArcumeggiaArcumeggia anno zero? Non proprio ma neanche a pieno regime. Fresca di un incontro con il presidente Galli, il sindaco di...
Le Gallerie d’arte tra ‘crisi’ e nuovi programmi
Antonio CardilloControcorrente - Il 2008 è stato un anno nero per l'economia italiana, ma la crisi finanaziaria avrà colpito anche l'arte? Abbiamo fatto una...
Perchè quel dipinto vale così tanto?
Nel cuore del centro storico di Milano, all’interno del noto distretto delle 5vie, sorge il quartiere più antico della metropoli lombarda, dal sapore ancora...
Restauri d’arte. La vita è fatta di priorità
Restauratori, quale destino?Firenze, inizio del mese di luglio. Restauratori stesi per terra in sacchi neri da immondizia mentre i loro diplomi venivano calpestati: questa...
Sventola il tricolore sui Musei Civici
I Musei Civici di Villa MirabelloChe sia la volta buona? L'Associazione "Varese per l'Italia" l'ha giurato: "Ridaremo vita all'ala risorgimentale dei Musei Civici di...
Un nuovo centro per Binago
Prospetto del progetto del PolitecnicoSabato 28 gennaio, nel Palazzo Comunale di Binago, è stata inaugurata la mostra relativa ai progetti di riallestimento del centro...
Beni culturali: risorsa o problema?
Riccardo IaconaDisclaimer - Non avendo intenzione di ripercorrere interamente la puntata della scorsa domenica di "Presa diretta" di Riccardo Iacona, ci sembra utile tuttavia presentarvi...
Simarch, siamo solo all’inizio
Il Museo d'AngeraLa nuova donazione che sta arrivando a Sesto Calende, un allestimento da ripensare ad Angera, una catalogazione che sembra ancora un'entità misteriosa...