Natale di Luci al Sacro Monte
Santa Maria del Monte è l'incanto di un luogo che ogni volta emoziona e sembra di per sé un grande presepe in cui non...
Nel segno del cardinale Branda Castiglioni
Castiglione Olona - Per festeggiare il sesto centenario della Collegiata, dal 2022 prenderà avvio un articolato programma culturale con iniziative che, a più livelli,...
Il Carnevale Bustocco sfila con pastelli e foto
Busto A. - Niente carri nè sfilate in maschera per le vie del centro cittadino. Anche quest'anno il Carnevale non potrà essere festeggiato come...
“I nomi dell’Assoluto”
Ascona, Ticino – la Cultura con la C maiuscola esiste ancora e si fa ad Eranos, da mercoledì 4 settembre a sabato 7 settembre...
150 anni di cartoline, 150 anni di storia
Quando le emozioni viaggiavano sulla carta. La cartolina festeggia 150 anni. Era proprio l’ottobre del 1869 quando in Austria venne presentato questo cartoncino, leggero...
Il Mulm fa tappa anche a Olgiate Olona
Olgiate Olona - Un avvicinamento culturale tra due realtà confinanti: Italia e Svizzera. Anche Olgiate tra le mete proposte dagli itinerari del MULM, il...
Il sogno dei Liberi Artisti diventa sacro
Ana Elena Sasu è una new entry dell'associazione dei Liberi Artisti che porta un vento di novità per le sue qualità artistiche e soprattutto per...
A Milano con Van Gogh e Picasso
Torino - Fino al al 30 Gennaio 2020 la Fusion Art Gallery – Inaudita di Piazza Peyron ospita la mostra "O Mar Silente", personale...
Il Paese del Sol levante approda a Varese
Varese – Le stampe originarie della terra del Sole nascente portano l’estremo oriente al Castello di Masnago. "La prossima estate infatti – spiega il...
Insegne luminose: una storia da Museo
Naturale o artificiale la luce, da sempre, ha rappresentato per gli artisti in particlare, uno degli elementi più importanti nella creazione di un’opera dove...