Boho style
Busto Arsizio – Non si può non restare affascinati da questa tendenza che forse, tra tutte, è quella che ha le origini più...
Il libro Cuore
Busto Arsizio – Pubblicato per la prima volta nel 1886 il libro Cuore ebbe immediato ed enorme successo non solo in Italia, ma in...
Decluttering: l’arte di eliminare il superfluo
Busto Arsizio – Decluttering letteralmente eliminiare, ma anche fare ordine ovvero la capacità di sbarazzarsi di tutto ciò che è superfluo e farlo senza...
Metaverso, il mondo digitale del futuro
Busto Arsizio - Buona parte della nostra quotidianità – e quindi dei nostri consumi, svaghi, attività e altro – traslocherà nel metaverso. Il futuro...
Il Punto Rosso
Busto Arsizio - Il ricamo riafferma tutta la sua attualità e il suo intrinseco valore artistico nella rassegna Il Punto Rosso organizzata dalla Delegazione...
Il daimon: dal mito di ER ai giorni nostri
Seguire il daimon. Sempre.
Busto Arsizio – Che cos’è esattamente il daimon? Rifacendoci al mito di ER di Platone possiamo definirlo come una sorta di...
I muri diventano spazi d’autore
Busto A. - Le nuove carte da parati, tecnologiche e interattive, rappresentano una vera e propria sfida creativa per designer e architetti che le...
Breve storia della Lettera 32
Celle Ligure - E’ una sera tempestosa di tarda estate e mentre scendiamo per un antico carrugio ecco che lo sguardo cade quasi inevitabilmente...
Pensare artisticamente
Come qualsiasi produzione anche quella artistica richiede un processo che parte dall’osservazione, passa dalla comprensione e si attua nell’esecuzione. Ma per pensare artisticamente occorre...
La musica crea ricordi
Busto Arsizio – Fin dai primissimi momenti della nostra esistenza la musica ci accompagna nelle esperienze, nelle relazioni e nei vissuti aiutando i nostri...