I posti nella luce di Anna Sala
Anna SalaRitorno in Svizzera - La dolce poetica della luce. Un percorso in divenire che rimane ancorato alle tre tematiche consuete che ama riproporre:...
Giuliano Belmonte: laghi e monti in proloco
Artista prolifico - Inaugurata il 24 novembre, la mostra di Giuliano Belmonte, artista di Ispra, presenta una serie vastissima di opere, tutte dell'ultimo anno:...
Appuntamenti dal 20 marzo 2020
Milano - Pinacoteca di Brera. Nella prestigiosa sede sono raccolti alcuni tra i massimi capolavori di artisti italiani e stranieri dal XIV al XIX....
Pedretti e Ghiggini, storia d’arte e di amicizia
Anniversari - Emilio Ghiggini è un sentimentale. Gli piacciono gli anniversari. Gli piace coltivare i ricordi. Sopratutto di quegli artisti che sono stati compagni...
Le storie naturali di Loris Ribolzi
Loris RibolziNumber one - Una trentina di incisioni e alcune acqueforti di grande formato. Tre scudi e due opere lignee. Questo il corpus della...
Il Bello dell’arte
Un'opera di Bello, 1950L'artista in mostra - "Un pittore, se è un artista, ha bisogno di andare verso l'ignoto per trovare il nuovo", ha...
Il colore della mente
Milano - Il percorso espositivo intrapreso dalla Galleria Milano si fonda sulla ricerca filologica nei confronti di artisti con i quali ha collaborato in...
Le danze di Luciana Spelta
L'artistaTrent'anni di carriera - E' un'artista di lunga esperienza Luciana Spelta. Da trent'anni infatti dipinge con grande impegno, soddisfazione e sensibilità. E lunga e...
Arman: “La memoria delle cose”,
Milano – L’idea di accumulo ebbe origine nel momento in cui l’uomo assunse la posizione eretta mettendo in atto condizioni di singola avidità o...
Piatti da leggere e da ammirare
Un'opera di Eliana GalvaniIn ricordo di Gianni Sassi - All'ingresso del locale campeggia la scritta: "Taveggia. Dal 1909". I calcoli sono belli e fatti:...