1875: che ci fa Rimbaud a Milano?
Inutile negarlo. Edgardo Franzosini è uno scrittore “sui generis”. E’ uno che si lascia sedurre dai personaggi più strani e ambigui. Più sono eccentrici,...
I “Banditi” di Pietro Chiodi
Quando gli eventi della storia paiono serrare le maglie del tempo, l’urgenza di compiere scelte diviene stringente.
Tale necessità prende forma nelle pagine, con cadenza...
Sublimi inafferrabili visioni
Nella prefazione di “Una foglia contro i fulmini” ( Maggioli Editore, pp.71, Euro 14), poema in prosa di Tonino Guerra di cui ricorre quest’anno...
Una passione lunga quarant’anni
Busto A. - Quarant’anni dedicati alla sua libreria. Una ricorrenza "festeggiata" in occasione di BA Book la rassegna dedicata ai libri e all'editoria che...
Magia, pittura e poesia alla Corte dei Brut
L'incanto di un'incontro in cui pittura, poesia e danza si mescolano nel nome dell'arte. Soraya Cordaro, poetessa e danzatrice, e Manuela Vasconi, insegnante e...
“L’Agnese va a morire”
Segnato sin dal titolo il destino della protagonista.
Un sacrificio non fine a se stesso bensì maturato dopo un percorso morale e politico elaborato nel...
Scritture di Lago: cultura, turismo, bellezza
Il Premio “Scritture di Lago” torna a illuminare il mondo culturale dell’area insubrica, tra lago Maggiore, lago di Como e lago di Lugano. I...
Le inseparabili: storia di una straordinaria amicizia
Busto A. - Un clamoroso ritrovamento letterario: il romanzo inedito di Simone de Beauvoir di cui ha parlato la stampa di tutto il mondo...
Dante, Beatrice, Astolfo e la luna
Continua all’Università dell’Insubria «Scienza & Fantascienza», ciclo di seminari per gli studenti di Scienze della Comunicazione ma anche per il pubblico esterno dedicato, per...
Le copertine di Elisa Talentino in mostra a Mantova
Mantova – Si intitola “Tecnica mista” la personale dell’artista e illustratrice Elisa Talentino ospitata a Casa di Rigoletto in occasione del Festivaletteratura edizione 2022...