Mai Più Così Belli, il libro di Matteo Inzaghi

E’ “Mai Più Così Belli – la New Hollywood, tra Storia Arte e Psicologia” il saggio che segna l’esordio letterario di Matteo Inzaghi, giornalista,...

“Fulci, maestro dimenticato. L’Italia? Un set da horror”

E’ Antonio Tentori l’ospite della puntata numero 27 di Cineamando, in onda venerdì 26 Giugno alle ore 23.30 su Rete55. Introdotto da Marionne Cetraro e...

Sergio Martino, quel “genere” di film

La sua filmografia è sterminata, così come il numero di successi commerciali e di titoli definiti cult da maestri americani come Tarantino. Lui è Sergio...

Busto, surplus di Cultura per illuminare l’Estate

Presentazione di libri a Villa Tosi, proiezione di film al Museo del Tessile, concerti a Villa Tosi, senza dimenticare le mostre visitabili a Palazzo...

Paura e tenerezza, i cani al Cinema

Dal crossover tra due approfondimenti settimanali di Rete55, Amico Cane (rubrica informativa dedicata ai quattro zampe) e CineAmando (appuntamento del venerdì sera incentrato sulla...

Cinema e Calcio, i film che hanno fatto gol

Un altro crossover mette a confronto la trasmissione calcistica Biancorossinews e la rubrica culturale CineAmando. Al centro della puntata, alcuni dei film più significativi...

Epidemie al cinema

Da “La Città Verrà Distrutta all’Alba” a “Contagion”, da “28 Giorni Dopo” a “Io Sono Leggenda”. La Storia del Cinema è disseminata di titoli...

Il cinema sul cellulare di Massimo Valerio

Massimo Valerio ama il cinema, la regia, i videoclip, i documentari. Per scartare rispetto alle tecniche dominanti, ha scelto di sposare lo stile Smart...

Sergio Leone, l’immortale Maestro

Siamo stati all’Ara Pacis, a Roma, dove resterà visitabile fino al 3 Maggio la grande mostra dedicata a Sergio Leone, immenso regista, maestro ispiratore...

Marco Castiglioni mette insieme cinema e archeologia

Nella quinta puntata di CineAmando, in onda venerdì 10 Gennaio alle ore 23.30 su Rete55, Marco Castiglioni, artefice e direttore artistico di Varese Archeofilm racconterà...